
Il nostro è un viaggio che raccontiamo, si tratta solo di descrivere ciò che noi vediamo, chiediamo all’uomo però di essere ragionevole e di portare profondo rispetto all’ambiente, ogni nostra azione potrebbe generare per il futuro conseguenze catastrofiche.
- Ischia, non bisogna dimenticare
- Inondazione Torrente Solofrana a Mercato San Severino 4 novembre 2022
- Rottura argine Solofrana a Roccapiemonte
- Siano, sequestrata discarica di rifiuti.
- Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, esposto in Procura
- Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano
- Bacino del Sarno: per l’estate attivate le sentinelle civiche ambientali.
- Auto abbandonata sul Sentiero Cospiti, richiesta rimozione
- Nuove centraline meteo a Roccapiemonte, Salerno
- Reclutamento Sentinella Civica Ambientale
- Fiume Sarno, la Polizia Metropolitana sequestra burrificio a Sant’Antonio Abate che sversava reflui inquinanti. Denunciati i responsabili
- Rifiuti nel Sarno, CNSBII chiede la rimozione
- CNSBII e Viviamo il Marna siglano un Protocollo d’Intesa
- CNSBII e La Grande Onda uniti per la tutela dei Fiumi e Mari
- Montoro, l’ARPAC monitora i corsi d’acqua Labso, Laura e Fiumicello Borgo
- Protetto: Protocollo
- 15 febbraio rischio allagamenti a Forino
- Inquinamento Termico in Cava De’ Tirreni
- Nasce Gori Educational
- Il CNSBII chiede l’accesso ai Depuratori del Bacino del Sarno
- La rete Basta incendi arriva in Sardegna: “La lotta ai roghi si programma in inverno”
- Etna: recupero escursionista da canalone, morto soccorritore
- Inquinamento fiumi nel Sannio: sequestrati 78 mln a Gesesa
- Lista degli interventi fognario-depurativo del bacino idrografico del fiume Sarno
- Forino, un destino segnato per gli allagamenti?
- La depurazione dei reflui nel Bacino del Sarno è ferma al Palo.
- Inquinamento fiume Sarno: sanzionata un’industria conserviera
- Allagamenti via Nuova San Marzano. La cittadinanza protesta.
- Partita la gara per l’efficientamento del Depuratore di Mercato San Severino
- Il CNSBII richiede i verbali di riunione dell’incontro in Regione su problema Depurazione
- Castel San Giorgio. Sito di Abbandono di rifiuti segnalato, posto sotto sequestro giudiziario.
- Scafati, Reflui in strada. Via Nuova San Marzano di nuovo allagata.
- Questione Depurazione, il CNSBII chiede di partecipare agli incontri in Regione. Amplia la platea dei potenziali partecipanti.
- Mugnano del Cardinale (Av), individuata area di abbandono rifiuti
- Terzigno, Vesuvio. Carcassa di auto abbandonata. Il CNSBII la segnala alla Polizia Locale.
- Scafati. Reflui Industriali in strada, rischio e pericolo per l’ambiente, pedoni e automobilisti. Famiglie costrette a non uscire di casa.
- Scafati, inquinamento Bacino del Sarno. Il CNSBII propone una Cabina di Regia coordinata dalle Prefetture
- Depurazione delle acque, avanti così non si può più andare!
- Acque Nere nel Solofrana
- Incendio di campi a Castel San Giorgio (Sa), salvato un Riccio dalla morte
- La cittadinanza attiva, l’importanza di segnalare
- Scafati, scoperta una montagna di rifiuti.
- Nocera Inferiore. Abbandono di rifiuti in periferia, il comune si attiva per la rimozione e messa in sicurezza del sito.
- In fase di rimozione i rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino a San Marzano Sul Sarno
- Canale Marna, il CNSBII invia informativa alla Procura
- Bacino del Sarno. Monte Citola in fiamme.
- Scatta la denuncia per lo sversamento di reflui industriali in un canale del Bacino del Sarno
- San Marzano Sul Sarno. Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, il CNSBII sollecita gli Enti.
- CNSBII-ALERT: segnala lo sversamento di reflui e rifiuti abbandonati
- Vuoi esercitare la tua mente e il tuo corpo? Fai escursionismo.
- S.Giuseppe Vesuviano, Pianillo. Incendio di Rifiuti, richiesta rimozione.
- Operazione “secondo quadrimestre” 2021, risultati del mese di maggio
- Rifiuti nel Fiume Sarno, serve un tavolo tecnico Regionale
- Per il Bacino del Sarno non ci sarà mai il “Disinquinamento”.
- Castel San Giorgio. Abbandono e incendio di Rifiuti con presenza di Amianto
- Forino, Segnalati l’abbandono di rifiuti.
- Incendio a Forino, 11 Maggio 2021
- 5 maggio 2021 Alluvione di Sarno e Quindici. 23 anni, cosa è cambiato?
- 9 maggio: Il Percorso dei Castagni Secolari tra Gaiano e Calvanico – Monti Picentini
- Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, il CNSBII chiede la rimozione
- Mercato San Severino. CNSBII richiede un incontro urgente per il Solofrana, ma senza risposta dal 2020.
- Scafati, rifiuti rimossi dal Controfosso Destro del Fiume Sarno
- Sondaggio sulla Scuola di Escursionismo
- Fiume Sarno. Area bonificata su San Marzano Sul Sarno
- Come denunciare i rifiuti abbandonati
- Torrente Solofrana e abbandono di rifiuti attiguo agli argini.
- Rifiuti nei Fiumi? Scopriamo il perché e cosa si può fare.
- Fognature, Industria e l’Arrivo dell’Estate. Ci prepariamo ad un Lockdown del Servizio Idrico Integrato?
- San Marzano Sul Sarno, individuata discarica di Rifiuti in periferia.
- Segnala Discariche e Roghi con l’App SMA CAMPANIA
- Diventa Osservatore Civico
- Castel San Giorgio, discariche di rifiuti in Via Salvatore di Giacomo
- Torrente Calvagnola, uno degli osservati speciali.
- Bacino Idrografico del Fiume Sarno. Se vuoi puoi entrare in azione!
- SOSarno. Salviamo il Sarno!
- Campania, dal 2020 è nato il Coordinamento Civico dell’Antincendio Boschivo e per la Tutela dei Boschi e Foreste, al via la figura civica della “Vedetta Antincendio”
- Stato di attenzione a Mercato San Severino per le prossime piene, urge intervento di gestione ordinaria e straordinaria del letto del Torrente Solofrana.
- Torrente Solofrana, inondazione delle aree in Sant’Angelo di Mercato San Severino, situazione di pericolo, urgono provvedimenti strutturali
- Fiume Sarno: meno cromo ma più escherichia coli