
Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani

Qualità dell’acqua e acque reflue
Il CNSBII, è formato da cittadini indipendenti e operano in tutto il territorio Italiano in termini di cittadinanza attiva e specializzata. Il nostro obiettivo è la tutela e la salvaguardia dell’ambiente, della salute umana e animale. Il nostro grado di indipendenza e di autonomia ci permette di agire senza influenze e con determinazione. Puntiamo sulla formazione civica.
– Dove opera il CNSBII –

Tutelare i Corpi Idrici Superficiali e Sotterranei, il Suolo, la Biodiversità, dall’inquinamento, questa è la nostra Mission!
Il CNSBII è il gruppo ambientale dell’ODV-ETS “Nuove Prospettive”. Si occupa di salvaguardare e tutelare in modo indipendente la biodiversità nei Bacini Idrografici Italiani. Particolare attenzione è rivolta verso i corsi d’acqua superficiali, acque sotterranee, del suolo e di tutta la biodiversità presente in contesti naturali o vicini alle aree urbanizzate. L’esperienza della Terra dei Fuochi ci porta ad essere specializzati nella individuazione di criticità ambientali di varia natura, altra importante esperienza che ha segnato il nostro percorso è l’inquinamento delle acque che avviene nel Bacino Idrografico del Fiume Sarno e nei Regi Lagni in Campania. Ci occupiamo di valorizzare il territorio e realizziamo escursioni civiche per ritornare a vivere, con il rispetto per l’ambiente, le aree naturali. In questo modo nasce l’interesse per la protezione dei luoghi ove è presente biodiversità.
Giornate Mondiali
Operatività e Presidi

Vedetta AIB
Abbiamo ideato il CCAIB – TBF, Coordinamento Civico Avvistamento Boschivo per la Tutela dei Boschi e delle Foreste dove ci occupiamo di effettuare l’azione di Vedetta AIB

Dissesto Idrogeologico
Buona parte del territorio Italiano è in fase di dissesto idrogeologico. Ove è presente l’uomo, bisogna monitorare le criticità che possono generare danni a persone, animali e cose.

Discariche e Roghi di Rifiuti
Una delle piaghe dell’Italia in particolare nelle aree del Sud Italia e le aree isolate è la pratica dell’abbandono dei Rifiuti. Il CNSBII, identifica i siti oggetto di abbandono e discarica di rifiuti.
Diventa Sentinella Civica Ambientale
Ultime Pubblicazioni
- Ischia, non bisogna dimenticare
- Inondazione Torrente Solofrana a Mercato San Severino 4 novembre 2022
- Rottura argine Solofrana a Roccapiemonte
- Siano, sequestrata discarica di rifiuti.
- Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, esposto in Procura
- Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano
- Bacino del Sarno: per l’estate attivate le sentinelle civiche ambientali.
- Auto abbandonata sul Sentiero Cospiti, richiesta rimozione
- Nuove centraline meteo a Roccapiemonte, Salerno
- Reclutamento Sentinella Civica Ambientale
- Fiume Sarno, la Polizia Metropolitana sequestra burrificio a Sant’Antonio Abate che sversava reflui inquinanti. Denunciati i responsabili
- Rifiuti nel Sarno, CNSBII chiede la rimozione
- CNSBII e Viviamo il Marna siglano un Protocollo d’Intesa
- CNSBII e La Grande Onda uniti per la tutela dei Fiumi e Mari