Hanno visualizzato: 1.284 Il CNSBII lancia l’allarme: “Gli sversamenti non sono finiti” coordinatore Nazionale – Michele Busce’ Campania, Mercato San Severino. Il 23 maggio 2023 le sentinelle del CNSBII hanno fatto un’amara scoperta. Un qualcosa che nel corso dei mesi non accadeva più di frequente. Il torrente Solofrana era invaso di acque marroni, torbide eContinua a leggere “Nuovi sversamenti nel Solofrana.”
Archivi della categoria: Provincia di Salerno
Inondazioni del torrente solofrana: richiesti interventi urgenti.
Le inondazioni del torrente Solofrana nella frazione Sant’Angelo di Mercato San Severino, avvenute il 4 novembre 2022, hanno causato gravi danni e richiedono urgenti interventi. Le immagini pubblicate su Facebook mostrano come il torrente esonda in terreni, strade e proprietà circostanti, evidenziando la necessità di ampliare la sezione idraulica e creare nuove vie fluviali. Le acque provengono dai sottobacini idrografici del Calvanicese, Montorese e di Solofra. È fondamentale prendere misure preventive, come la creazione di vasche di raccolta e la pianificazione di insediamenti lontani da zone a rischio. Solo così si potranno ridurre gli effetti delle inondazioni e proteggere le comunità locali.
Siano, sequestrata discarica di rifiuti.
Il CNSBII fa sequestrare un’area oggetto di deposito e abbandono di rifiuti in Siano.
Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, esposto in Procura
Il CNSBII ha depositato un’esposto per i reati di Reato di Abbandono di rifiuti e combustione illecita di rifiuti nelle acque superficiali dell’Alveo Comune Nocerino in San Marzano Sul Sarno (Salerno)
Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano
Hanno visualizzato: 676 I Cittadini di Via Nuova San Marzano sono di nuovo sul piede di guerra. Da qualche giorno una puzza nauseabonda di Cipolla e Aglio lavorato, presumibilmente con metodi industriali, sta invadendo le abitazioni dell’area. L’aria è letteralmente irrespirabile. Il CNSBII da sempre vicino alla cittadinanza locale, ha effettuato un sopralluogo ed haContinua a leggere “Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano”
Fiume Sarno, la Polizia Metropolitana sequestra burrificio a Sant’Antonio Abate che sversava reflui inquinanti. Denunciati i responsabili
Hanno visualizzato: 526 Fonte: Polizia Metropolitana di Napoli Fiume Sarno: Sant’Antonio Abate I responsabili di un burrificio operante sul territorio del comune di Sant’Antonio Abate sversavano direttamente in pubblica fognatura e senza alcun titolo autorizzativo i reflui derivanti dalla lavorazione del burro, in particolare la parte più inquinante della trasformazione del latte. Gli scarichi alterantiContinua a leggere “Fiume Sarno, la Polizia Metropolitana sequestra burrificio a Sant’Antonio Abate che sversava reflui inquinanti. Denunciati i responsabili”
Rifiuti nel Sarno, CNSBII chiede la rimozione
Richiesta la rimozione dei rifiuti dal Fiume Sarno. A rischio la popolazione locale e l’ecosistema fluviale.
CNSBII e Viviamo il Marna siglano un Protocollo d’Intesa
Siglato il protocollo d’intesa tra CNSBII e Viviamo il Marna per una maggiore ed indipendente tutela e salvaguardia civica dell’area.
Inquinamento Termico in Cava De’ Tirreni
Hanno visualizzato: 423 Il CNSBII nelle settimane trascorse ha inviato una comunicazione agli organi tecnici di vigilanza per i corpi idrici superficiali in merito ad uno scarico di reflui di acque calde in un Vallone, tributario del Torrente Cavaiola. Lo scarico fuoriesce da una fogna e ricade nel corso d’acqua che è di competenza delContinua a leggere “Inquinamento Termico in Cava De’ Tirreni”
Lista degli interventi fognario-depurativo del bacino idrografico del fiume Sarno
Hanno visualizzato: 392 Previsione per l’anno 2021, cosa è stato fatto? Relativamente al completamento e adeguamento del sistema fognario/depurativo del bacino idrografico del fiume Sarno, in data 5 agosto 2020, è stato sottoscritto il “Protocollo d’Intesa per il completamento degli interventi fognario-depurativo del bacino idrografico del fiume Sarno nell’ambito distrettuale Sarnese Vesuviano di cui allaContinua a leggere “Lista degli interventi fognario-depurativo del bacino idrografico del fiume Sarno”