Il fiume Sarno è gravemente inquinato da rifiuti solidi, con gravi conseguenze per l’ecosistema e la salute umana. È necessaria un’azione coordinata per migliorare l’applicazione delle leggi ambientali, investire in infrastrutture di trattamento dei rifiuti e sensibilizzare le comunità locali.
Archivi dell'autore:Cnsbii
CNSBII cerca volontari provinciali per la tutela dei bacini idrografici italiani: unisciti alla squadra!
Il CNSBII sta cercando 92 volontari responsabili provinciali per integrare il proprio organico. I candidati selezionati avranno l’opportunità di collaborare con altri volontari nella stessa provincia e bacino idrografico. I requisiti includono un diploma tecnico scientifico o una laurea in Scienze della Terra, competenza nell’utilizzo di WordPress, capacità di redigere relazioni sulle tematiche ambientali, conoscenza del proprio Bacino Idrografico, principi di Potamologia o Fluviologia e buone abilità motorie. I candidati volontari riceveranno supporto e formazione dalla segreteria nazionale e dai formatori, con focus sui Bacini Idrografici e gli aspetti ambientali. È possibile inviare la propria candidatura a info@cnsbii.it, inclusa la richiesta di tirocinio formativo per studenti universitari.
Forino (AV), il Fiume Sarno e l’inquinamento che viene da lontano
Hanno visualizzato: 473 Michele Buscè. (2023).Forino (AV), il Fiume Sarno e l’inquinamento che viene da lontano. Zenodo. https://doi.org/10.5281/zenodo.7979471www.cnsbii.it di Michele Buscè coordinatore nazionale CNSBIIalcune immagini sono state realizzate da Carmine Mario Albano sentinella CNSBII Il CNSBII più volte ha documentato come il Bacino Idrografico del Fiume Sarno, tra i più antropizzati in Italia, abbia diverseContinua a leggere “Forino (AV), il Fiume Sarno e l’inquinamento che viene da lontano”
Rottura argine Solofrana a Roccapiemonte
Hanno visualizzato: 359 La furia delle acque provenienti dalla parte alta del Bacino Idrografico del Fiume Sarno ha rotto i fragili argini del Torrente Solofrana a Roccapiemonte. Il punto di rottura degli argini è ubicato a questa posizione geografica https://goo.gl/maps/iQoNKgd6CZ7NWbtR6 40°45’54.4″N 14°40’55.9″E. Da un primo sopralluogo effettuato dal personale CNSBII la rottura è avvenuta inContinua a leggere “Rottura argine Solofrana a Roccapiemonte”
Siano, sequestrata discarica di rifiuti.
Il CNSBII fa sequestrare un’area oggetto di deposito e abbandono di rifiuti in Siano.
Rifiuti nell’Alveo Comune Nocerino, esposto in Procura
Il CNSBII ha depositato un’esposto per i reati di Reato di Abbandono di rifiuti e combustione illecita di rifiuti nelle acque superficiali dell’Alveo Comune Nocerino in San Marzano Sul Sarno (Salerno)
Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano
Hanno visualizzato: 676 I Cittadini di Via Nuova San Marzano sono di nuovo sul piede di guerra. Da qualche giorno una puzza nauseabonda di Cipolla e Aglio lavorato, presumibilmente con metodi industriali, sta invadendo le abitazioni dell’area. L’aria è letteralmente irrespirabile. Il CNSBII da sempre vicino alla cittadinanza locale, ha effettuato un sopralluogo ed haContinua a leggere “Scafati. Miasmi in Via Nuova San Marzano”
Bacino del Sarno: per l’estate attivate le sentinelle civiche ambientali.
Hanno visualizzato: 560 Il CNSBII; organo civico indipendente a tutela degli ecosistemi e della salute, quest’anno in vista dell’avvio della campagna conserviera ha intensificato la rete delle Sentinelle Civiche Ambientali. Diventa un Sentinella Civica Ambientale Nella scorsa estate 2021, dove circa 40 sentinelle si trovavano a monitorare i corpi idrici superficiali nel bacino idrografico delContinua a leggere “Bacino del Sarno: per l’estate attivate le sentinelle civiche ambientali.”
Auto abbandonata sul Sentiero Cospiti, richiesta rimozione
Hanno visualizzato: 646 Il CNSBII ha individuato un’automobile abbandonata in un luogo molto particolare, un sentiero montano nel Comune di Agerola lungo il Sentiero dei Cospiti. Non è una novità questa, infatti nel passato il nostro organismo ha individuato in Terzigno un’auto abbandonata nella pineta del Parco Regionale del Vesuvio. L’auto abbandonata a Terzigno èContinua a leggere “Auto abbandonata sul Sentiero Cospiti, richiesta rimozione”
Reclutamento Sentinella Civica Ambientale
Parte il reclutamento delle Sentinelle Civiche Ambientali del CNSBII. Una svolta concreta, attiva e indipendente per il territorio.