Masseria Tortora, bonifica riattivata: il CNSBII sollecita e ottiene la Conferenza del 23 luglio

Il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani (CNSBII) ha ottenuto un riscontro ufficiale sulla bonifica dell’ex discarica Masseria Tortora. La Regione ha convocato la Conferenza di Servizi per il 23 luglio 2025. Il CNSBII intende partecipare come osservatore civico e chiede massima trasparenza.

Bonifica ex discarica Masseria Tortora: il CNSBII interroga le istituzioni

Il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani ha inviato una richiesta formale a Regione Campania, Comune di San Marzano sul Sarno, Ministero dell’Ambiente ed Ente Parco del Bacino Idrografico del Sarno per conoscere lo stato della bonifica della ex discarica Masseria Tortora (SIN 5122S001), procedura avviata con decreto regionale nel 2022 ma ad oggi senza sviluppi pubblici noti. L’associazione chiede trasparenza, accesso ai documenti aggiornati e garanzie sul rispetto delle scadenze ambientali.

Il CNSBII Richiede la Relazione sulla Contaminazione del Rio Sguazzatorio

Il CNSBII ha richiesto l’accesso alla “Relazione Tecnico-Scientifica sulla Contaminazione dei Fanghi di Drenaggio del Rio Sguazzatorio” redatta dal Prof. Antonio Giordano. Negli ultimi anni, la qualità delle acque del Rio Sguazzatorio è stata al centro di crescenti preoccupazioni ambientali e sanitarie. Analisi condotte dal Consorzio di Bonifica Integrale Sarno hanno evidenziato la presenza di sostanze pericolose nei sedimenti del fiume, sollevando allarmi tra cittadini e istituzioni. Per garantire la trasparenza e tutelare la salute pubblica, il CNSBII ha avanzato una richiesta ufficiale per ottenere questa importante documentazione e valutare i rischi per l’ambiente e la popolazione.

Segnalazione di Incendio Doloso di Rifiuti nel Napoletano: L’Intervento del CNSBII

Hanno visualizzato: 633 Il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani (CNSBII) ha recentemente denunciato un sospetto incendio doloso di rifiuti verificatosi nel napoletano. L’incendio è avvenuto il 13 settembre 2024 in un’area rurale, ed è stato immediatamente segnalato dal CNSBII alle autorità competenti. Questa segnalazione sottolinea la necessità di una maggiore vigilanzaContinua a leggere “Segnalazione di Incendio Doloso di Rifiuti nel Napoletano: L’Intervento del CNSBII”

Il CNSBII Sollecita Screening Sanitario e Monitoraggio Ambientale per le Aree di Solofra e Montoro

Hanno visualizzato: 732 Il Corpo Civico Nazionale delle Sentinelle dei Bacini Idrografici Italiani (CNSBII), attraverso il suo Coordinatore Nazionale, ha avanzato una richiesta urgente di screening sanitario e monitoraggio ambientale per le aree di Solofra e Montoro, colpite da una grave contaminazione delle falde acquifere profonde. Le indagini hanno rivelato la presenza di metalli pesantiContinua a leggere “Il CNSBII Sollecita Screening Sanitario e Monitoraggio Ambientale per le Aree di Solofra e Montoro”