Nel corso dell’Operazione Silarus, la Guardia di Finanza ha smascherato un sistema illecito di sversamenti nel fiume Sele da parte di aziende zootecniche. Scoperti scarichi di 80 tonnellate giornaliere di reflui bufalini senza alcun trattamento. Cento le persone denunciate, sequestri per oltre 725mila mq di aree e 700 mq di stalle abusive.
Archivi della categoria: Inquinamento delle Acque
Il CNSBII Richiede la Relazione sulla Contaminazione del Rio Sguazzatorio
Il CNSBII ha richiesto l’accesso alla “Relazione Tecnico-Scientifica sulla Contaminazione dei Fanghi di Drenaggio del Rio Sguazzatorio” redatta dal Prof. Antonio Giordano. Negli ultimi anni, la qualità delle acque del Rio Sguazzatorio è stata al centro di crescenti preoccupazioni ambientali e sanitarie. Analisi condotte dal Consorzio di Bonifica Integrale Sarno hanno evidenziato la presenza di sostanze pericolose nei sedimenti del fiume, sollevando allarmi tra cittadini e istituzioni. Per garantire la trasparenza e tutelare la salute pubblica, il CNSBII ha avanzato una richiesta ufficiale per ottenere questa importante documentazione e valutare i rischi per l’ambiente e la popolazione.